Lo Studio si occupa della valutazione della risposta sismica locale sia 1D che 2D Utilizzando il Programma LSR della Stacec.
La Valutazione della settupla dei sismi di riferimento per le arie classi d'uso viene ricercata nei database a disposizione quale ad esempio Rexel dell'Università di Napoli o Scalcona della Regione Toscana.
Per e successioni sismostratigrafiche di riferimento lo Studio è in grado di acquisirle in proprio sul campo, o utilizzare quelle fornite dalla committenza eventualmente implementandole dopo la valutazione del dato.
Per le curve di decadimento laddove non espressamente a disposizione prove in colonna risonante su campioni di sito si fa riferimento agli ampi database del programma di elaborazione.
Valutazione preliminare dell'orizzontalità della successione
Definizione della Successione sismica fino alla profondità del bedrock attraverso indagini congiunte MASW+HVSR
Curve di Decadimento
Ricerca della settupla di riferimento
Individuazione settupla di calcolo
Spettro medio di sito RSL
Spettro parametrizzato comparato con lo spettro semplificato
Valutazione preliminare dell'andamento della successione
Definizione della Successione sismica fino alla profondità del bedrock
Curve di Decadimento
Utilizzo settupla di riferimento fornita dagli studi di MS3 Regione Lazio
Grafici della settupla di calcolo
Sismostratigrafia con punti di calcolo
Spettro parametrizzato punto B comparato con lo spettro semplificato
Grafico con variazione bidimensionale delle accelerazioni